Alexandre Tharaud, pianoforte
Il
pubblico e la critica internazio-nale considera Alexandre Tharaud
il
“nuovo” grande pianista. La sua fama travalica le sale da concerto,
intercettando la sensibilità di un pubblico ben più vasto dei semplici amateurs
grazie alla partecipazione a film e trasmissioni radio-televisive. A lui e
al suo pianoforte è stato affidato il ricordo, all’Eliseo, delle vittime degli
attentati di Parigi. In più lingue è stato tradotto il suo libro dal titolo
emblematico: “Montrez-moi vos mains”, in arrivo anche in Italia. Il suo doppio
Cd dedicato a Erik Satie è stato per mesi nella top ten delle vendite di
musica leggera in Francia e pluripremiate sono state le registrazioni dedicate
al repertorio cembalistico (eseguito al pianoforte) di Bach, Scarlatti,
Couperin e Rameau, affiancate dall’integrale pianistica di Maurice Ravel e a
capitoli importanti di Chopin, Mozart, Beethoven, Rachmaninv. Dopo essersi
confrontata con le sue esecuzioni, la casa editrice Bärenreiter lo ha
incaricato di curare la nuova edizione critica delle musiche pianistiche di
Ravel. Come scrive la critica, il pianismo di Alexander Tharaud si presenta con
“una tecnica trascendentale, perfezione ritmica, potenza e graniticità di tocco
alternata a leggerezza aerea, ricca tavolozza dinamica, spiccato senso della
ricerca timbrica”. Qualità che il pubblico di Trento riconoscerà
immediatamente.