Dedicato a Francesco Ferrari

23 Settembre 2021 | News

Venerdì, 24 settembre 2021 – Rovereto, palazzo Alberti Poja – Sala Belli – ore 17.00
Tavola rotonda per la presentazione di
Francesco Ferrari (1797-1875), Le sonate per organo, edizione critica [a cura di P. DELAMA], Società Filarmonica di Trento, C.M.T. 32, Trento, 2021. (Partitura) FREE DOWNLOAD
Giovanni Maria Zandonati – Francesco Ferrari, Opere organistiche, org. Giancarlo Parodi, organo Comelli di Lorenzago di Cadore, Associazione Organi Storici in Cadore, 2020. (CD)
La pubblicazione della partitura e la registrazione discografica delle Sonate per organo del “professor Francesco Ferrari” fanno riemergere alla luce una pagina di storia della musica roveretana che era stata lasciata in oblio. Il manoscritto, conservato alla Biblioteca comunale di Trento, trova ora ampia diffusione grazie all’impegno editoriale della Società Filarmonica di Trento (all’interno della prestigiosa Collana Musicisti Trentini, dove già sono comparsi molti volumi su Pasqui, Zandonati, e, naturalmente Giacomo Gotifredo Ferrari) con un edizione critica curata da Paolo Delama, musicista trentino e presidente del Festival Regionale di Musica Sacra e finanziata dall’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli” il cui presidente onorario è il maestro Giancarlo Parodi. Proprio Parodi ha realizzato anche l’incisione integrale delle Sonate di Ferrari accostandole con alcune altre di Giovanni Maria Zandonati sull’organo Comelli di Lorenzago di Cadore.
Partecipano:
Luca Moser, presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”
Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento
Paolo Delama, curatore del volume delle Sonate per organo di Francesco Ferrari
Giancarlo Parodi, esecutore dei brani incisi su CD
Giuseppe Patuelli, presidente dell’Associazione Organi Storici del Cadore che ha prodotto il CD
Necessaria la prenotazione
e-mail: info@festivalmusicasacra.eu
Entrata con green pass.

Altre news

News
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

Un calendario di lezioni-concerto creato, proposto e riservato agli studenti delle Scuole come integrazione all’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Cinque appuntamenti in Sala Filarmonica molto diversi tra loro, che possono abbracciare i percorsi e i...

LEGGI TUTTO

News
Musica con Vista 2023 – Tre concerti imperdibili nei castelli del Trentino
Musica con Vista 2023 – Tre concerti imperdibili nei castelli del Trentino

Musica con Vista 2023 – Tre concerti imperdibili nei castelli del Trentino

Venerdì 1 settembre | ore 18  Belinfante Quartet (NL) | Castel Belasi Venerdì 8 settembre | ore 18 Kleio Quartet (UK) | Castello di Stenico Sabato 16 settembre | ore 18 Quartetto Indaco (IT) | Castel Nanno | Ville d’Anaunia     Anche quest'estate, la Società...

LEGGI TUTTO

News
Archi4u
Archi4u

Archi4u

Scopri l'iniziativa rivolta a studenti dei Conservatori e giovani professionisti: I Suoni del Legno! Sappiamo che molti di voi, con un talento straordinario e una passione per la musica, possono essere ostacolati dalla difficoltà economica nell'acquistare gli...

LEGGI TUTTO