HYPER ORGAN
Simone Vebber, organo
POP-X, live electronics
___
Un insolito viaggio musicale che parte dai registri dello storico organo della Sala Filarmonica (un prezioso Vegezzi-Bossi del 1907, restaurato nel 2000) per unirsi e creare veri e propri nuovi re-gistri e suggestioni tramite il live electronics. Due le eccellenze sul palco: Simone Vebber, Medaglia d’Oro in Improvvisazione organistica (CNR di Saint Maur - Parigi), ha al suo attivo un’intensa attività concertistica che lo porta a suonare in veste di solista nei più importanti festival inter-nazionali (Vienna, Copenhagen, Parigi, Bordeaux, Milano, Zagabria, Beirut, Rio de Janeiro, Mosca, Tokyo, ecc.) e insegna organo presso il Conser-vatorio G. Donizetti di Bergamo e improvvisa-zione presso la Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano; insieme a lui sul palco gli strumenti elettronici di Pop-X, “produttore, cantautore, esteta, performer, insegnante”, protagonista tra i più originali della scena italiana. Pop X è icona, riempie i locali in cui suona e macina traffico in rete grazie a un approccio molto più che spontaneo.
-
Società Filarmonica Trento (Invito all'Ascolto)Organizzatore di HYPER ORGANInteri: BIGLIETTO: €10 ABBONAMENTO: €40 (acquistabile dal 9 ottobre al 6 novembre) --- Ridotti: BIGLIETTO: €8 ABBONAMENTO: €30 (iscritti UTETD, (acquistabile dal 9 ottobre al 6 novembre)
Luogo
Società Filarmonica di Trento, Via Giuseppe Verdi, 30, Trento, ItaliaDirezioni
Could not find route!
- Programma
- Ospiti
- Attendance
- Previsioni meteorologiche
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Bollettino meteorologico
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Vento stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Umidità stec_replace_current_humidity %
Si sente come stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Previsioni meteorologiche
Data
Tempo metereologico
Temperatura
Prossime 24 ore
Offerto da openweathermap.org