NEWS
🎹⚠️ SOSTITUZIONE CONCERTO GADJIEV⚠️🎹
Dopo il successo del concerto inaugurale, la Società Filarmonica di Trento prosegue la nuova Stagione dei Concerti con un appuntamento speciale tutto dedicato al pianoforte. Purtroppo, a causa di un imprevedibile problema di salute, il giovane Alexander Gadjiev non...
Note al programma Voces8 del 13 gennaio 2023
Voces8 Andrea Haines, Molly Noon soprano Katie Jeffries - Harris, Barnaby Smith (dir.) alto Blake Morgan, Euan Williamson tenore Christopher Moore, Jonathan Pacey basso Choral Dances W. Byrd (1543 - 1623) Haec Dies B. Britten (1913 - 1976) Choral Dances da Gloriana...
Note al programma Collegium Musicale del 6 dicembre 2022
Collegium Musicale Estone Helina Kuljus, Oliver Povel-Puusepp solisti Nicola Segatta violoncello Endrik Üksvärav direttore C. Kreek (1889 - 1962) Mu süda, ärka üles - Awake, my heart N. Segatta (*1982) We offer your body and flesh (*prima assoluta) Ecate (*prima...
Note al programma La Scintilla del 14 novembre 2022
La Scintilla Riccardo Minasi violino solista e direttore Mahan Esfahani clavicembalo Claudius Herrmann violoncello Rute Daniela Pereira Fernandes flauto traverso B. Galuppi (1706 - 1785) Concerto a quattro n. 2 in Sol magg. I. Andante - II. Allegro - III. Andante -...
Note al programma Calidore String Quartet del 11 novembre 2022
Calidore String Quartet Jeffrey Meyers violino Ryan Meehan violinoJeremy Berry viola Estelle Choi violoncello L. van Beethoven (1770 - 1827) Quartetto op. 18 n. 6 in Si bem. magg. I. Allegro con brio - II. Adagio, ma non troppo - III. Scherzo. Allegro IV. Adagio...
Note al programma Leila Josefowicz – John Novacek 2 novembre 2022
Leila Josefowicz violino John Novacek pianoforte C. Debussy (1862 – 1918) Sonata n. 3 per violino e pianoforte in sol min. L140 I. Allegro vivo II. Intermède - Fantasque et léger III. Finale - Très animé K. Szymanowski (1882 – 1937) Myths “Trois Poemes” op. 30 I....
Invito all’Ascolto – Autunno 2022
Invito all’Ascolto - Autunno 2022 L’impegno formativo costante e curioso della Società Filarmonica per il pubblico composito della città di Trento trova la sua più competa realizzazione nel ciclo d’incontri Invito all’ascolto. Da più di vent’anni la Filarmonica...
Note al programma Alina Pogostkina -Camerata RCO 18 ottobre 2022
Alina Pogostkina violino Camerata RCO - Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam W.A. Mozart (1756 - 1791) Concerto n. 2 per violino e orchestra in Re magg. K 211 I. Allegro moderato II. Andante III. Rondò. Allegro W.A. Mozart Ein musikalischer Spass....
Jazz in Tangenziale
Jazz in Tangenziale. Tornano gli incontri Jazz alla Filarmonica di Trento 3, 10 e 17 ottobre 2022 | ore 19.00 Sala della Filarmonica di Trento La Sala della Società Filarmonica di Trento, si apre, ormai da diversi anni, al mondo del Jazz. La formula è quella...
Note al programma The Tallis Scholars – 22 settembre 2022
The Tallis Scholars Peter Phillips direttore T. Tallis (1505 - 1585) Loquebantur variis linguis J. Mouton (1459 - 1522) Nesciens mater virgo virum A. Pärt (*1935) The woman with the alabaster box Tribute to Caesar T. Tallis Sancte Deus J. Sheppard (1515 - 1558)...
NON È MAI TROPPO TARDI… ecco l’abbonamento autunnale!
Campagna Abbonamenti Autunno NON È MAI TROPPO TARDI…ecco l’abbonamento autunnale! 9 imperdibili concerti dal 22 settembre al 6 dicembre SCOPRI GLI ARTISTI Entro mercoledì 21 settembre online o presso la sede della Società Filarmonica di Trento...
Musica con vista 2022 – Due concerti imperdibili a Castel Belasi e Castel Pergine
Musica con Vista 2022. Anche quest’estate la Società Filarmonica di Trento organizza due concerti nell’ambito del Festival Musica con Vista 2022 del Comitato AMUR con Le Dimore del Quartetto e Associazione Dimore Storiche, che vedranno esibirsi il Barbican Quartet...
Uniti sul territorio per la musica di qualità!
Dal 30 luglio al 9 settembre le porte della città di Bolzano si aprono al più internazionale tra i suoi appuntamenti musicali: il Bolzano Festival Bozen, rassegna che per 6 settimane rende il capoluogo altoatesino un importante punto di riferimento per gli amanti...
LA FILARMONICA SU HISTORY LAB
Quanto conosci la Società Filarmonica di Trento? In questo breve documentario curato dalla Fondazione Museo storico del Trentino con Chiara Limelli, ripercorriamo la sua storia, dalla nascita nel 1795 alle grandi Stagioni dei Concerti che negli anni hanno portato i...
LA FILARMONICA SU HISTORY LAB (CANALE 12 DEL DIGITALE TERRESTRE)
Giovedì 30 giugno alle ore 21, la Filarmonica su HIstory Lab 15mila spettatori l'anno, oltre 2mila concerti dal 1795 per un totale di 5mila artisti. Questi i numeri della Società Filarmonica di Trento. Siete pronti a conoscerla meglio? Vi aspettiamo: 📅 Giovedì 30...
TRENTO CELLO MASTERCLASS
Trento Cello Masterclass (24 - 25 - 26 settembre) Grandi ospiti della Società Filarmonica incontrano il Conservatorio di Trento. Per tutti i dettagli e le iscrizioni, cliccare sull'immagine....
PRESENTAZIONE DEL CATALOGO THUN
La collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun di Castel Thun Giovedì 5 maggio, presso l’Archivio provinciale di Trento alle 17, il dott. Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento, e il dott. Giovanni Delama della Biblioteca...
Musica tra le Righe
La Società Filarmonica di Trento, con la nuova iniziativa intitolata Musica tra le Righe, propone quattro conversazioni attorno a riflessioni letterarie e storiche divulgate recentemente dall’editoria italiana più sensibile al tema del rapporto tra musica,...
Note al programma Ensemble La Vaghezza del 4 aprile 2022
La Vaghezza Mayah Kadish e Ignacio Ramal violini Anastasia Baraviera violoncello Gianluca Geremia tiorba Marco Crosetto clavicembalo e organo Sculpting the Fabric T. Merula (1595-1665) Ballo detto Eccardo, "Canzoni overo sonate concertate per chiesa e camera" F....
Note al programma Connaught Brass del 29 marzo 2022
Connaught Brass Aaron Akugbo e Harry Plant trombe Robyn Blair corno Chris Brewster trombone Aled Meredith-Barrett tuba M. Andresen (*1945) Prelude – Rheinlaender, 3 Norwegian Dances G.B. Pergolesi (1710-1736) Suite da Pulcinella 2.0 (arr. Verhelst) P. Longworth...
Seguici su:
SOCIETÀ
FILARMONICA
TRENTO
Via Giuseppe Verdi, 30
38122 Trento
C.F. 80004030229
P. IVA 00505780221
Telefono:
0461 985244
Email:
info@filarmonica-trento.it
Orari ufficio:
dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì escluso il giovedì.
