Invito all’Ascolto – Autunno 2023

31 Ottobre 2023 | News

Invito all’Ascolto – Autunno 2023

dal 7 novembre al 5 dicembre 2023 | ore 9

Sala della Filarmonica di Trento

 

Nell’ambito formativo, si rinnova anche quest’anno l’impegno costante e curioso per il pubblico composito della città di Trento con realizzazione del ciclo d’incontri Invito all’ascolto. Da più di vent’anni la Filarmonica collabora con il corso di Storia della musica dell’Università della terza età e del tempo disponibile (Fondazione Franco Demarchi), istituzione delegata alla formazione permanente degli adulti. Ognuno degli incontri d’ascolto guidato concorre ad allargare il panorama delle considerazioni linguistiche, del repertorio, dei generi, delle conversazioni avviate e condotte durante l’anno accademico. Con gli strumenti alla mano i musicisti sul palcoscenico leggono le grandi opere della storia affrontando contemporaneamente le problematiche, spesso ignorate dal pubblico, dell’interpretazione.

La Filarmonica anche per l’Autunno 2023 inserisce, all’interno del corso istituzionale, un ciclo di concerti di cinque appuntamenti ciascuno, che partiranno martedì 7 novembre con il giovane duo violino e pianoforte, formato da Mjlla Franetovich e Monica Maranelli, con un programma che abbraccia quattro secoli di musica, da Vitali a Chailly. A seguire, un ventaglio di note, dal ‘500 alle celebri colonne sonore di John Williams interpretate dai solisti di Milano Classica, dalla conoscenza della voce come strumento da conoscere e usare bene curata dal poliedrico Albert Hera alla live electronics di Pop X unita ai suoni classici di Simone Vebber all’organo.

Scopri di più

Altre news

News
Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023
Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023

Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023

Lucienne Renaudin - Vary tromba Félicien Brut accordéon The Perfect Match G. Bizet (1838 - 1875) arr. C. Lehn Fantaisie sur Carmen L. Bernstein (1918 - 1990) arr. T. Perrine Selezione da West Side Story A. Piazzolla (1921 - 1992) arr. J. Ducros e D. Emorine...

LEGGI TUTTO

News
Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro
Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro

Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro

Al METS-Museo etnografico trentino San Michele un convegno ad honorem Walter Deutsch “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro” Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano,...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023
Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023

Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023

Adolfo Gutierrez Arenas violoncello Josu de Solaun pianoforte   L. van Beethoven (1770 -1827) Sonata in La magg. n. 3 op. 69 Allegro ma non tanto Scherzo. Allegro molto Adagio cantabile - Allegro vivace E. Bloch (1880 - 1959) From Jewish Life B. 54 Prayer...

LEGGI TUTTO

News
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

Un calendario di lezioni-concerto creato, proposto e riservato agli studenti delle Scuole come integrazione all’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Cinque appuntamenti in Sala Filarmonica molto diversi tra loro, che possono abbracciare i percorsi e i...

LEGGI TUTTO