Musica &
LIBRI

La musica nel castello del cielo
John Eliot Gardiner

Mozart era un figo, Bach ancora di più
Matteo Rampin Leonora Armellini

Delitto alla Scala
Franco Pulcini

Ascoltare la musica classica
Giovanni Bietti

Lo spartito del mondo
Giovanni Bietti

Angelo o demone?
Carlos Kleiber
Mauro Balestrazzi

Prima la musica poi le parole
Riccardo Muti

Verdi, l'italiano
Riccardo Muti

Dialoghi sulla musica
Wilhelm Furtwangler

Ascoltare il silenzio
Claudio Abbado

La musica è un tutto
Daniel Barenboim

Paralleli e paradossi
Daniel Barenboim
Edward Said

Assolutamente musica
Murakami Haruki
Ozawa Seiji

L'infinito tra le note
Riccardo Muti

Le sette parole di Cristo
Riccardo Muti

Carlos Kleiber
Il tramondo dell’Occidente
Alessandro Zignani

Musica Assoluta
Bruno Le Maire

Carlos Kleiber, Vita e lettere
Charles Barber

Come ascoltare la musica
Aaron Copland

Meno grigi più Verdi
Alberto Mattioli

Pazzo per l'opera
Alberto Mattioli

Ritorno a Salem
Hélène Grimaud

Il ruggito della mamma tigre
Amy Chua

Partitura d'addio
Pascal Mercier

Le haine de la musique
Recherches & Travaux n°78
Coste Claude/Vibert Bertrand

Una profonda invidia per la musica
Terni Paolo/G. Manganelli

Dovunque, eternamente
Simona Rondolini

L'inizio e la fine del mondo
Fournier-Facio/Gamba

Gioacchino Rossini
Una vita
Gaia Servadio

E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart
Bentivoglio/Bramani

Silenzio
Mario Brunello

Nonno Bach
La musica spiegata ai bambini
Ramin Bahrami

Occhio alle orecchie
Nicola Campogrande

Fuori dal teatro
Modi e percorsi della divulgazione di Verdi
Carlini Antonio

Nel giardino della musica
Manin Giuseppina

La musica provata
Luca (de) Erri

Con la musica
Note e storie per la vita quotidiana
Leveratto Pietro

Lettere ad una giovinetta sull’arte del suonare il pianoforte
Czerny Carl

Le Sonate per pianoforte di Beethoven e il loro significato
Conversazioni con Andràs Schiff
Meyer Martin

Le Sonate per pianoforte di Beethoven
Rosen Charles

Musica di merda
Wilson Carl

Il pianoforte e i suoi virtuosi
Liszt, Chopin, Tausig, Henselt
Rastelli Anna

Concerti senza orchestra
Lecca Nicola

Il violino di Auschwitz
Anglada, M. Angels

Il teatro degli enigmi
Arruga, Lorenzo

Sarrasine
Balzac, Honoré

La musica sveglia il tempo
Barenboim Daniel

Novecento
Baricco, Alessandro

Il signor Mozart si è svegliato

La Resurrezione di Mozart
Beberova, Nina

L'accom-pagnatrice
Beberova, Nina

Eufonia o la città musicale
Berlioz, Hector

Il soccombente
Bernhard, Thomas

Il suono incrinato
Enrica Lisciani-Petrini

Daimon
Bisi, Patrizia

Echi (da Ultimi racconti)
Blixen, Karen

Racconti musicali
Boccadoro Carlo (a cura di)

Il Requiem di Teresin
Bor Josef

Il ritorno di Euridice (da L'uomo invaso)
Bufalino, Gesualdo

Servo d'orchestra
Bürger, Hermann

La banda Amadeus
Burgess, Anthony

La voce del violino
Camilleri, Andrea

Mozart. La notte delle dissonanze
Cappelletto, Sandro

La bottega del pianoforte
Carhart Thaddeus E.

Il terzo giorno
Chochana Boukhobza

La musica dei Gonzaga
Colvin, Clare

Puzzle di tre editore: Zandonai
Conti Gian

Chiedimi chi erano i Beatles
Cotroneo Roberto

Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome
Cotroneo, Roberto

Presto con fuoco
Cotroneo, Roberto

Il matrimonio delle sorelle Weber
Cowell, Stephanie

Il violinista di Praga
Crane, Michael

Il fuoco
D’Annunzio, Gabriele

La pianista bambina
Dawson Greg

La stanza della musica
Devidayal Namita

Il nipote di Rameau
Diderot, Denis

Ravel
Echenoz, Jean

Al pianoforte
Echenoz, Jean

A voce nuda
Faber, Michel

Stradivari
Faber, Toby

Misteri per orchestra
Facci Filippo

Lo Stradivario perduto
Falkner, John Meade

C'era un'orchestra ad Auschwitz
Fenelon Fania

Il violino nero
Fermine, Maxence

Il Maestro
Ford Robert

Howard's End
Forster, E.M.

Mozart e Casanova
Fürnberg Louis

La decima sinfonia
(Mondadori)
Gelinek Joseph

Preludio
Goldstein, Yael

Il povero musicante
Grillparzer, Franz

La partitura della mia vita
Zubin Mehta
Seguici su:
SOCIETÀ
FILARMONICA
TRENTO
Via Giuseppe Verdi, 30
38122 Trento
C.F. 80004030229
P. IVA 00505780221
Telefono:
0461 985244
Email:
info@filarmonica-trento.it
Orari ufficio:
dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì escluso il giovedì.
