La Società Filarmonica di Trento presenta l’Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti, a cura di Tullio Garbari. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 18:00 presso la Sala della Fondazione Caritro di Trento. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il progetto rientra nell’attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio musicale trentino promossa dalla Società Filarmonica di Trento. Dal 1976, su iniziativa del socio Clemente Lunelli, è stata avviata una ricerca sistematica sui musicisti trentini, con la creazione di una specifica collana editoriale. Dal 1987, il settore editoriale della Società, diretto dal dott. Antonio Carlini, ha pubblicato 36 volumi nella “Collana per la Storia della Musica nel Trentino” e 14 volumi nel progetto “Filarchiv”, dedicato ai movimenti musicali associativi italiani.
Marco Anzoletti (1866-1929), violinista, compositore e docente trentino, è stato una figura di rilievo nella scena musicale dell’epoca. Fratello della poetessa Luisa Anzoletti, ha ricoperto la cattedra di violino al Conservatorio di Milano e ha lasciato un’importante produzione musicale. Le sue Sonate per violino e pianoforte si distinguono per la profondità espressiva e la ricercatezza stilistica.
L’Edizione Critica curata da Tullio Garbari consente di riportare all’attenzione del pubblico queste composizioni, offrendo un’analisi filologica accurata e rendendole nuovamente fruibili per esecutori e studiosi. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Caritro e della Fondazione Museo storico del Trentino.