MiniFilarmonica sul filo – “Le Storie di Babar”

30 Dicembre 2020 | News

In collaborazione con “La Seggiolina Blu” ed il coordinamento di Alessandro Arnoldo

Sul palco 🎶Federica Chiusole, Nadia Ischia, Stefano Visintainer, Marco Rinaudo

La storia dell’elefantino Babar, nato nella foresta e cresciuto in città, segna la nascita dell’album illustrato per bambini. Fu scritta e disegnata nel 1931 da Jean Le Bruhnoff, testimone dei racconti che sua moglie Cecile regalava ai suoi bambini, la notte, prima di dormire. Un piccolo romanzo di formazione, triste ma divertente, poetico e pieno di fantasia. La storia è semplice, una metafora della ricerca della propria identità e una parabola sul significato di civiltà. Francis Poulenc, intorno al 1940 si trovava a suonare il pianoforte in famiglia, con amici e una sua nipotina, che si annoiava a sentirlo suonare le sue composizioni, propose allo zio di mettere in musica la sua storia preferita: “Zio, che noiosa questa musica, perchè non scrivi la musica per questo?” e gli dette il suo libro di Babar l’elefantino.

Video su Facebook

Altre news

News
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Natalie Dessay soprano Philippe Cassard pianoforte “Parole di Donne” W.A. Mozart  Recitativo ed aria di Susanna «Giunse alfin il momento» da Le Nozze di Figaro Cavatina di Barbarina «L’ho perduta me meschina» da Le Nozze di Figaro Aria da Concerto «Ch’io mi scordi...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Lucie Horsch flauto dolce con Quartetto Vanvitelli Gian Andrea Guerra violino Nicola Brovelli violoncello Francesco Tomasi arciliuto Luigi Accardo clavicembalo D. Castello (1590 - 1658) Sonata nona e Sonata seconda dalle Sonate concertate in Stil Moderno I. Yun...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Quartetto Noûs Tiziano Baviera violino Alberto Franchin violino Sara Dambruoso viola Tommaso Tesini violoncello con Roberto Plano pianoforte R. Panfili (*1979) Quartetto per archi n. 2 *prima assoluta, commissione della Società Filarmonica J. Brahms (1833 - 1897)...

LEGGI TUTTO