Convegno – Il teatro di provincia italiano e il Risorgimento

4 Ottobre 2021 | News

Il teatro di Feltre nell’Ottocento sarà al centro del convegno sulle pratiche dei teatri di provincia nel Risorgimento – gestione, scena, musica, pubblico, e repertori che avrà luogo nei giorni 6 e 7 ottobre 2021 a Feltre, organizzato dalla Hochschule der Künste Bern in collaborazione con la Città di Feltre.

Obiettivo delle giornate di studio è una discussione scientifica su vari aspetti delle pratiche del teatro di provincia – da un lato attraverso studi di casi simili a quello di Feltre, dall’altro attraverso indagini più ampie che possano fornire una cornice più generale.

Tra i relatori il nostro Direttore artistico, Dott. Antonio Carlini che interverrà sul tema Le parterre des rois: il Teatro Mazzurana/Sociale di Trento dal 1819 al 1850.

Nel corso delle due giornate ci sarà spazio anche per la presentazione dal titolo Teatro sociale di Riva del Garda. Un palcoscenico per la passione musicale tra pratica dilettante e spettacolo lirico a cura della Dott.ssa Federica Fanizza.

Altre news

News
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Natalie Dessay soprano Philippe Cassard pianoforte “Parole di Donne” W.A. Mozart  Recitativo ed aria di Susanna «Giunse alfin il momento» da Le Nozze di Figaro Cavatina di Barbarina «L’ho perduta me meschina» da Le Nozze di Figaro Aria da Concerto «Ch’io mi scordi...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Lucie Horsch flauto dolce con Quartetto Vanvitelli Gian Andrea Guerra violino Nicola Brovelli violoncello Francesco Tomasi arciliuto Luigi Accardo clavicembalo D. Castello (1590 - 1658) Sonata nona e Sonata seconda dalle Sonate concertate in Stil Moderno I. Yun...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Quartetto Noûs Tiziano Baviera violino Alberto Franchin violino Sara Dambruoso viola Tommaso Tesini violoncello con Roberto Plano pianoforte R. Panfili (*1979) Quartetto per archi n. 2 *prima assoluta, commissione della Società Filarmonica J. Brahms (1833 - 1897)...

LEGGI TUTTO