Convegno – Il teatro di provincia italiano e il Risorgimento

4 Ottobre 2021 | News

Il teatro di Feltre nell’Ottocento sarà al centro del convegno sulle pratiche dei teatri di provincia nel Risorgimento – gestione, scena, musica, pubblico, e repertori che avrà luogo nei giorni 6 e 7 ottobre 2021 a Feltre, organizzato dalla Hochschule der Künste Bern in collaborazione con la Città di Feltre.

Obiettivo delle giornate di studio è una discussione scientifica su vari aspetti delle pratiche del teatro di provincia – da un lato attraverso studi di casi simili a quello di Feltre, dall’altro attraverso indagini più ampie che possano fornire una cornice più generale.

Tra i relatori il nostro Direttore artistico, Dott. Antonio Carlini che interverrà sul tema Le parterre des rois: il Teatro Mazzurana/Sociale di Trento dal 1819 al 1850.

Nel corso delle due giornate ci sarà spazio anche per la presentazione dal titolo Teatro sociale di Riva del Garda. Un palcoscenico per la passione musicale tra pratica dilettante e spettacolo lirico a cura della Dott.ssa Federica Fanizza.

Altre news

News
Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023
Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023

Note al programma Lucienne Renaudin – Vary & Félicien Brut 14 novembre 2023

Lucienne Renaudin - Vary tromba Félicien Brut accordéon The Perfect Match G. Bizet (1838 - 1875) arr. C. Lehn Fantaisie sur Carmen L. Bernstein (1918 - 1990) arr. T. Perrine Selezione da West Side Story A. Piazzolla (1921 - 1992) arr. J. Ducros e D. Emorine...

LEGGI TUTTO

News
Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro
Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro

Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro

Al METS-Museo etnografico trentino San Michele un convegno ad honorem Walter Deutsch “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro” Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano,...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023
Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023

Note al programma Adolfo Gutierrez Arenas & Josu de Solaun 16 ottobre 2023

Adolfo Gutierrez Arenas violoncello Josu de Solaun pianoforte   L. van Beethoven (1770 -1827) Sonata in La magg. n. 3 op. 69 Allegro ma non tanto Scherzo. Allegro molto Adagio cantabile - Allegro vivace E. Bloch (1880 - 1959) From Jewish Life B. 54 Prayer...

LEGGI TUTTO

News
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!
FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

FA – RE Per le Scuole Autunno 2023… rimangono pochi posti disponibili!

Un calendario di lezioni-concerto creato, proposto e riservato agli studenti delle Scuole come integrazione all’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Cinque appuntamenti in Sala Filarmonica molto diversi tra loro, che possono abbracciare i percorsi e i...

LEGGI TUTTO