Invito all’Ascolto “On Demand”

12 Gennaio 2021 | News

Come avrete già letto nella nostra newsletter della scorsa settimana (8 gennaio), la Società Filarmonica di Trento sta facendo del suo meglio per mantenersi musicalmente viva. Il vostro continuo sostegno è molto apprezzato e vi ringraziamo in anticipo per la vostra pazienza e comprensione.

Stante l’impossibilità di incontrarsi dal vivo per i consueti appuntamenti con l’Invito all’Ascolto, la Società Filarmonica di Trento ha scelto di investire sulla registrazione di questi concerti con la consapevolezza di esaudire il desiderio del numeroso ed attento pubblico che sempre li frequenta. Come per i concerti in presenza ogni video sarà introdotto dal nostro direttore artistico dott. Antonio Carlini.

A partire dalle 21.00 di oggi (11 gennaio), sarà disponibile il primo video dell’iniziativa, registrato nella sala Filarmonica: Virtuosismi & Bizzarrie – Duo Saverio Gabrielli, violino – Lorenzo Bernardi, chitarra.

Seguiranno nelle prossime settimane altri quattro concerti:

La musica per organo di Attilio Bormioli – Stefano Rattini, organo;

Scherzi d’amore – Martina Bortolotti von Haderburg, soprano – Simone Marchesini, baritono – Ensemble strumentale Ad Maiora – Alessandro Arnoldo, direttore;

Florete Flores – Simone Vebber, organo – Anais Chen, violino e viola – Andrea Inghisciano, cornetto;

Il Barbiere di Siviglia – Gianluca Arnò, attore – La Piccola Orchestra Lumiére.

Alla pagina Video troverete i video non appena disponibili

Altre news

News
Presentazione dell’Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti – 12 marzo 2025
Presentazione dell’Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti – 12 marzo 2025

Presentazione dell’Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti – 12 marzo 2025

La Società Filarmonica di Trento presenta l'Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti, a cura di Tullio Garbari. L'evento si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 18:00 presso la Sala della Fondazione Caritro di Trento. L'ingresso è...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensemble 19 febbraio 2025
Note al programma Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensemble 19 febbraio 2025

Note al programma Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensemble 19 febbraio 2025

Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensembl Enrico Bronzi violoncello Muzsikàs Folk Ensemble Mihály Sipos violino László Porteleki violino e tamboura László Mester viola Daniel Hamar contrabbasso e "hit-gardon" “Hora Lunga” - György Ligeti e il folklore magiaro Note...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Samuel Mariño & Concerto de’ Cavalieri 28 gennaio 2025
Note al programma Samuel Mariño & Concerto de’ Cavalieri 28 gennaio 2025

Note al programma Samuel Mariño & Concerto de’ Cavalieri 28 gennaio 2025

Samuel Mariño sopranista Concerto de’ Cavalieri Marcello Di Lisa direttore Federico Guglielmo primo violino solista A. Vivaldi (1678 - 1741) Agitata da due venti, da Griselda Dite oimé!, da La fida ninfa Concerto per violino e archi, da L’estro armonico, op. 3 n. 9...

LEGGI TUTTO

News
I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota
I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota

I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota

I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per Celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota Nel 2025, “I Suoni delle Dolomiti” celebrano il loro 30° anniversario e, per l’occasione, Trentino Marketing lancia un concorso speciale in memoria di Paolo Manfrini, l’ideatore del...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Festival Strings Lucerne & Alena Baeva 15 gennaio 2025
Note al programma Festival Strings Lucerne & Alena Baeva 15 gennaio 2025

Note al programma Festival Strings Lucerne & Alena Baeva 15 gennaio 2025

Festival Strings Lucerne Daniel Dodds violino e direttore Alena Baeva violino R. Schumann (1810 - 1856) Bilder aus Osten op. 66 (arr. Fr. Hermann) Lebhaft | Nicht schnell und sehr gesangvoll zu spielen | Im Volkston | Nicht schnell | Lebhaft | Reuig andächtig P.I....

LEGGI TUTTO