PRESENTAZIONE DEL CATALOGO THUN

2 Maggio 2022 | News

La collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun di Castel Thun

Giovedì 5 maggio, presso l’Archivio provinciale di Trento alle 17, il dott. Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento, e il dott. Giovanni Delama della Biblioteca comunale di Trento, presenteranno il catalogo della collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun di Castel Thun, nell’ambito della rassegna “Incontri del giovedì in Archivio provinciale”.
Il catalogo, pubblicato nel 2021 dalla Soprintendenza per i Beni culturali nella collana “Biblioteche e bibliotecari del Trentino”, è dedicato alla raccolta musicale Thun, costituita da edizioni a stampa ed esemplari manoscritti in gran parte ottocenteschi, conservati con l’archivio e la biblioteca della famiglia presso l’Archivio provinciale di Trento. Il lavoro è completato da un piccolo nucleo di volumi a stampa conservati presso la Biblioteca comunale di Trento. La realizzazione del progetto di valorizzazione di questa importante fonte per la storia locale è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’Archivio provinciale di Trento, la Società Filarmonica di Trento e la Biblioteca comunale di Trento.
L’incontro sarà accompagnato dall’esecuzione di alcuni brani musicali e dall’esposizione di esemplari tratti dal fondo librario, a cura del maestro Stefano Rattini, organista titolare della Cattedrale di Trento.

Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a Laura Bragagna, Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale, all’indirizzo e-mail: laura.bragagna@provincia.tn.it.
Saranno ammessi i primi iscritti, fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Altre news

News
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Natalie Dessay soprano Philippe Cassard pianoforte “Parole di Donne” W.A. Mozart  Recitativo ed aria di Susanna «Giunse alfin il momento» da Le Nozze di Figaro Cavatina di Barbarina «L’ho perduta me meschina» da Le Nozze di Figaro Aria da Concerto «Ch’io mi scordi...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Lucie Horsch flauto dolce con Quartetto Vanvitelli Gian Andrea Guerra violino Nicola Brovelli violoncello Francesco Tomasi arciliuto Luigi Accardo clavicembalo D. Castello (1590 - 1658) Sonata nona e Sonata seconda dalle Sonate concertate in Stil Moderno I. Yun...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Quartetto Noûs Tiziano Baviera violino Alberto Franchin violino Sara Dambruoso viola Tommaso Tesini violoncello con Roberto Plano pianoforte R. Panfili (*1979) Quartetto per archi n. 2 *prima assoluta, commissione della Società Filarmonica J. Brahms (1833 - 1897)...

LEGGI TUTTO