Dedicato a Francesco Ferrari

23 Settembre 2021 | News

Venerdì, 24 settembre 2021 – Rovereto, palazzo Alberti Poja – Sala Belli – ore 17.00
Tavola rotonda per la presentazione di
Francesco Ferrari (1797-1875), Le sonate per organo, edizione critica [a cura di P. DELAMA], Società Filarmonica di Trento, C.M.T. 32, Trento, 2021. (Partitura) FREE DOWNLOAD
Giovanni Maria Zandonati – Francesco Ferrari, Opere organistiche, org. Giancarlo Parodi, organo Comelli di Lorenzago di Cadore, Associazione Organi Storici in Cadore, 2020. (CD)
La pubblicazione della partitura e la registrazione discografica delle Sonate per organo del “professor Francesco Ferrari” fanno riemergere alla luce una pagina di storia della musica roveretana che era stata lasciata in oblio. Il manoscritto, conservato alla Biblioteca comunale di Trento, trova ora ampia diffusione grazie all’impegno editoriale della Società Filarmonica di Trento (all’interno della prestigiosa Collana Musicisti Trentini, dove già sono comparsi molti volumi su Pasqui, Zandonati, e, naturalmente Giacomo Gotifredo Ferrari) con un edizione critica curata da Paolo Delama, musicista trentino e presidente del Festival Regionale di Musica Sacra e finanziata dall’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli” il cui presidente onorario è il maestro Giancarlo Parodi. Proprio Parodi ha realizzato anche l’incisione integrale delle Sonate di Ferrari accostandole con alcune altre di Giovanni Maria Zandonati sull’organo Comelli di Lorenzago di Cadore.
Partecipano:
Luca Moser, presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”
Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento
Paolo Delama, curatore del volume delle Sonate per organo di Francesco Ferrari
Giancarlo Parodi, esecutore dei brani incisi su CD
Giuseppe Patuelli, presidente dell’Associazione Organi Storici del Cadore che ha prodotto il CD
Necessaria la prenotazione
e-mail: info@festivalmusicasacra.eu
Entrata con green pass.

Altre news

News
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023
Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Note al programma Natalie Dessay & Philippe Cassard del 5 aprile 2023

Natalie Dessay soprano Philippe Cassard pianoforte “Parole di Donne” W.A. Mozart  Recitativo ed aria di Susanna «Giunse alfin il momento» da Le Nozze di Figaro Cavatina di Barbarina «L’ho perduta me meschina» da Le Nozze di Figaro Aria da Concerto «Ch’io mi scordi...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023
Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Note al programma Lucie Horsch & Quartetto Vanvitelli del 28 febbraio 2023

Lucie Horsch flauto dolce con Quartetto Vanvitelli Gian Andrea Guerra violino Nicola Brovelli violoncello Francesco Tomasi arciliuto Luigi Accardo clavicembalo D. Castello (1590 - 1658) Sonata nona e Sonata seconda dalle Sonate concertate in Stil Moderno I. Yun...

LEGGI TUTTO

News
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023
Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Note al programma Quartetto Noûs & Roberto Plano del 17 febbraio 2023

Quartetto Noûs Tiziano Baviera violino Alberto Franchin violino Sara Dambruoso viola Tommaso Tesini violoncello con Roberto Plano pianoforte R. Panfili (*1979) Quartetto per archi n. 2 *prima assoluta, commissione della Società Filarmonica J. Brahms (1833 - 1897)...

LEGGI TUTTO