NEWS
Note al programma Il Pomo d’Oro & Anastasia Kobekina 17 aprile 2025
Il Pomo d’Oro Anastasia Kobekina violoncello A. Vivaldi (1678 - 1741) Concerto per violoncello in la min. RV 419 Allegro | Largo | Allegro G. Brescianello (1690 - 1758) Sinfonia n. 5 op. 1 Adagio | Allegro | Largo | Allegro A. Vivaldi Concerto per violoncello in...
Note al programma Brooklyn Rider Quartet 4 aprile 2025
Brooklyn Rider Quartet Johnny Gandelsman e Colin Jacobsen violini Nicholas Cords viola Michael Nicolas violoncello W.A. Mozart (1756 - 1791) Quartetto n. 19 in Do magg. KV 465 “Dissonanze” Adagio – Allegro | Andante cantabile | Menuetto: Allegretto | Allegro molto...
Note al programma Vision String Quartet 21 marzo 2025
Vision String Quartet Florian Willeitner e Daniel Stoll violini Sander Stuart viola Leonard Disselhorst violoncello A. Webern (1883 - 1945) Langsamer Satz M. Ravel (1875 - 1937) Quartetto per archi in Fa magg. Allegro moderato – Très doux | Assez vif – Très rythmé...
Note al programma Quartetto Fibonacci 6 marzo 2025
Quartetto Fibonacci (vincitore del Premio P. Borciani - 2024) Kryštof Kohout e Luna De Moi violini Elliot Kempton viola Findlay Spence violoncello In collaborazione con Konzertverein Bozen F.J. Haydn (1732-1809) Quartetto op. 76 n. 4 in Si bem. Magg. “L'aurora”...
Presentazione dell’Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti – 12 marzo 2025
La Società Filarmonica di Trento presenta l'Edizione Critica delle Sonate per violino e pianoforte di Marco Anzoletti, a cura di Tullio Garbari. L'evento si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 18:00 presso la Sala della Fondazione Caritro di Trento. L'ingresso è...
Note al programma Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensemble 19 febbraio 2025
Enrico Bronzi & Muzsikás Folk Ensembl Enrico Bronzi violoncello Muzsikàs Folk Ensemble Mihály Sipos violino László Porteleki violino e tamboura László Mester viola Daniel Hamar contrabbasso e "hit-gardon" “Hora Lunga” - György Ligeti e il folklore magiaro Note...
Note al programma tenThing Brass Ensemble 10 febbraio 2025
tenThing Brass Ensemble Tine Thing Helseth tromba E. Grieg (1843-1907) Prelude dalla Holberg Suite J.B. Lully (1632-1687) Le Bourgeois Gentilhomme C. Chaminade (1857-1944) Rondeau, op. 97 L. Boulanger (1893-1918) Nocturne & Cortèges F.B. Price (1887-1953)...
Note al programma Samuel Mariño & Concerto de’ Cavalieri 28 gennaio 2025
Samuel Mariño sopranista Concerto de’ Cavalieri Marcello Di Lisa direttore Federico Guglielmo primo violino solista A. Vivaldi (1678 - 1741) Agitata da due venti, da Griselda Dite oimé!, da La fida ninfa Concerto per violino e archi, da L’estro armonico, op. 3 n. 9...
I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota
I Suoni delle Dolomiti: un Concorso per Celebrare 30 Anni di Musica in Alta Quota Nel 2025, “I Suoni delle Dolomiti” celebrano il loro 30° anniversario e, per l’occasione, Trentino Marketing lancia un concorso speciale in memoria di Paolo Manfrini, l’ideatore del...
Note al programma Festival Strings Lucerne & Alena Baeva 15 gennaio 2025
Festival Strings Lucerne Daniel Dodds violino e direttore Alena Baeva violino R. Schumann (1810 - 1856) Bilder aus Osten op. 66 (arr. Fr. Hermann) Lebhaft | Nicht schnell und sehr gesangvoll zu spielen | Im Volkston | Nicht schnell | Lebhaft | Reuig andächtig P.I....
SOSTITUZIONE SOLISTA – 15 gennaio 2025
A causa di motivi personali, Bomsori non potrà esibirsi a Trento come previsto. Siamo però lieti di annunciare che la talentuosa violinista Alena Baeva prenderà il suo posto, affiancando i Festival Strings Lucerne in questo straordinario concerto. Alena Baeva, di...
Note al programma Diderot Ensemble 3 dicembre 2024
Diderot Ensemble Johannes Pramsohler violino Georges Barthel flauto Roldán Bernabé violino e viola Gulrim Choi violoncello Philippe Grisvard clavicembalo Pierre Nouvel video Damien Caille-Perret scenografia Marie-Édith Leyssène luci Théo Lavirotte tecnico video In...
Note al programma Lucas & Arthur Jussen 26 novembre 2024
Lucas & Arthur Jussen 2 pianoforti W.A. Mozart (1756 - 1791) Sonata in Do magg. KV 521 per pf a 4 mani Allegro | Andante | Allegretto R. Schumann (1810 - 1856) Andante con Variazioni op. 46 per 2 pf J. Widmann (*1973) ‘Bunte Blätter’ per 2 pf C. Debussy (1862 -...
Note al programma Sinfonia a 6 Archi 19 novembre 2024
Sinfonia a 6 archi Ilya Gringolts e Franziska Hölscher violini Gregor Sigl e Lily Francis viole Clemens Hagen e Julia Hagen violoncelli H. Grädener (1844 - 1929) Quartetto n. 1 in re min. op. 33 Allegro con brio | Adagio non troppo | Scherzo. Allegro molto |...
Note al programma Isabelle Demers 14 novembre 2024
Isabelle Demers organo J.S. Bach (1685 – 1750) Preludio e Fuga in Mi bem. magg. BWV 552 S. Coleridge-Taylor (1875 – 1912) 3 Impromptus op. 78 R. Laurin (1961 – 2023) Sweelinck Variations op. 96 C. Franck (1822 – 1890) Cantabile in Si magg. I. Stravinsky (1882 –...
Note al programma Barbican Quartet 28 ottobre 2024
Barbican Quartet Amarins Wierdsma e Kate Maloney violini Christoph Slenczka viola Yoanna Prodanova violoncello J. Haydn (1732 - 1809) Quartetto in Re magg. op. 20 n. 4 Allegro di molto | Un poco adagio affettuoso | Menuetto. Allegro alla zingarese – Trio | Presto...
Note al programma Lilya Zilberstein 23 ottobre 2024
Lilya Zilberstein pianoforte F. Schubert (1797 - 1828) Sei Momens musicals op. 94 D. 780 Moderato | Andantino | Allegro moderato | Moderato | Allegro vivace | Allegretto e Trio F. Schubert - F. Liszt (1811 -1886) Quattro Lieder S. 558 Der Wanderer | Standchen von...
Note al programma Leonkoro Quartet 15 ottobre 2024
Leonkoro Quartet Jonathan Schwarz e Amelie Wallner violini Mayu Konoe viola Lukas Schwarz violoncello J. Haydn (1732 - 1809) Quartetto in Fa magg. op. 50 n. 5 Allegro moderato | Poco adagio | Tempo di Menuetto: Allegretto | Finale: Vivace A. Berg (1885 - 1935)...
Note al programma Tenebrae Choir 8 ottobre 2024
Martedì 8 ottobre Tenebrae Choir Nigel Short direttore I saw eternity - Bach&MacMillan J.S. Bach (1685-1750) Komm, Jesu komm BWV 229 J. MacMillan (1959) Tenebrae factae sunt J.S. Bach Jesu, meine Freude BWV 227 J. MacMillan Miserere Tradiderunt me Jesum...
Note al programma Concerto Italiano & Rinaldo Alessandrini 5 aprile 2024
Concerto Italiano Rinaldo Alessandrini direttore A. Vivaldi (1678 - 1741) L’Estro Armonico - 12 Concerti op. 3 Concerto in Re magg. per quattro violini, archi e basso continuo n. 1 RV 549 Concerto in sol min. per due violini, archi e basso continuo n. 2 RV 578...
Seguici su:
FONDAZIONE
FILARMONICA
TRENTO
Via Giuseppe Verdi, 30
38122 Trento
C.F. 80004030229
P. IVA 00505780221
Telefono:
0461 985244